CINQUE TERRE

Le Cinque Terre, dietro al promontorio di Portovenere, offrono degli scenari naturali indimenticabili. Sono borghi nascosti in piccole insenature o aggrappati alle rocce a picco sul mare, in un paesaggio unico al mondo: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.

 

Costituiscono, con il loro mare, il cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre e sono patrimonio UNESCO.

 

Case dai colori pastello, acqua cristallina, una fitta rete di sentieri immersa nella macchia mediterranea, tra terrazzamenti e  panorami mozzafiato, per raggiungere luoghi incantevoli a contatto con la natura.

 

Le Cinque Terre in macchina sono raggiungibili da La Spezia attraverso La Litoranea, il primo borgo che s'incontra è Riomaggiore.

E’ però preferibile visitarle via treno dalla Stazione Centrale di La Spezia.

POrtovenere

Pittoresco borgo marinaro di epoca romana situato su di uno sperone di roccia, Portovenere presenta una schiera di case-torre dai colori pastello, allineate sulla calata Doria, le quali costituiscono un borgo-fortezza medievale, unico in tutta la Liguria.

 

Di fronte si trovano le isole Palmaria, Tino e Tinetto, ricche di magnifiche grotte. Si consiglia di fare il giro delle tre isole sul battello che parte dal molo di Portovenere per godere di tutta la bellezza di questo piccolo arcipelago. Portovenere è isola pedonale e si consiglia di iniziare la visita dalla porta monumentale: l’accesso si immette direttamente nel carugio centrale pieno di ristoranti, bar e negozi.

 

Da vedere la chiesa di San Lorenzo (1130), tra i vicoli in salita del paese, dal cui sagrato si raggiunge il Castello Doria; dalla terrazza sottostante il castello, oltrepassando una piccola fortezza, lasciandosi alle spalle il cimitero, ed attraverso la scalinata a destra si discende verso la grotta Arpaia o di Byron fino ad arrivare alla suggestiva chiesa gotica di San Pietro (1198). Dalla Chiesa, tornando verso la Calata Doria, si attraversa la bellissima Piazza Spallanzani. Dal 1997 Portovenere è sito UNESCO e fa parte del Parco Naturale Regionale di Portovenere.

LERICI e san terenzo

Situato in una delle più belle baie del Golfo dei Poeti, sulla riviera ligure orientale, Lerici offre un paesaggio fiabesco che ispirò artisti, scrittori e poeti, tra i quali Dante, Boccaccio, Petrarca, George G. Byron, George Sand, D.H. Lawrence, Giosuè Carducci, Gabriele D’Annunzio, Ema d’Orczy e Valentino Bompiani. Si consiglia di visitare il castello di San Giorgio, oggi sede del museo Geopalenteologico, la cappella di S. Anastasia, la torre di San Rocco, Ca’ Doria, Villa Padula e Villa Marigola. Infine la baia della “Venere Azzurra” offre spiagge libere ed attrezzate con una vista bellissima sul castello, sulle isole Palmaria, Tino e Tinetto e sul promontorio di Portovenere.

 

San Terenzo è un tipico villaggio ligure situato nel fantastico Golfo dei Poeti subito prima di Lerici, provenendo da La Spezia.  La sua ampia ed attrezzata spiaggia sabbiosa attira numerosi turisti, i quali possono visitare le bellezze locali: il Castello, arroccato su di uno sperone roccioso, la spiaggetta nella grotta sottostante il castello conosciuta come “Il Nascondiglio dei Turchi” e Villa Magni, il cui parco è oggi aperto al pubblico. San Terenzo divenne famoso grazie ai poeti Byron e Shelley; quest’ultimo visse a Villa Magni con la moglie Mary Percy Shelley, autrice del romanzo “Frankenstein” che scrisse proprio a San Terenzo. Il bel borgo ispirò anche Sem Benelli, Paolo Mantegazza e Arnold Bocklin.

FIASCHERINO E TELLARO

Fiascherino, a due passi dal borgo di Tellaro, verso Lerici, è rinomato per la sua spiaggia privata ben attrezzata, nascosta da pittoresche scogliere frastagliate piene di atolli e dirupi.

 

In particolare si distinguono due spiagge a Fiascherino: una è grande, sabbiosa e riparata dal vento mentre l’altra più piccola è diventata famosa grazie alle assidue frequentazioni del poeta D.H. Lawrence, il quale visse con la moglie Frieda presso Villa Rosa, in questo bellissimo paese.

 

Tellaro è un grazioso borgo di origine medievale, vicinissimo a Fiascherino. La strada pedonale all’entrata del paese conduce prima nella piazza antistante la chiesa Stella Maris, poi alla pittoresca piazzetta, circondata da ristoranti e bar.

 

Da visitare: la chiesa di San Giorgio, del XVI secolo, arroccata sopra uno sperone roccioso e l’oratorio sconsacrato di Santa Maria n’Selaa, costruito su di una terrazza a picco sul mare, tra i carugi del borgo. A piedi, percorrere il sentiero che, dalla piazzetta, porta agli scogli ed al mare.

LA SPEZIA

La città della Spezia si trova al confine tra Liguria e Toscana, al centro del meraviglioso Golfo dei Poeti, la più bella insenatura naturale al mondo, chiamata così perché da sempre meta ispiratrice per illustri letterati ed artisti.

 

La Spezia è una splendida città da visitare a piedi. La memoria storica di La Spezia è racchiusa nei dipinti della vecchia Spezia del rinomato paesaggista spezzino Agostino Fossati (“Marine”) della collezione civica (nel 1922 il comune della Spezia acquistò una vasta raccolta dei suoi dipinti) presso la pinacoteca municipale. Le collezioni museali cittadine possiedono una grande collezione di dipinti e disegni appartenuti al pittore, il quale ritrasse il centro di La Spezia prima e durante i lavori dell’Arsenale (1862), un vasto e dettagliato repertorio degli angoli, delle vie e degli scorci più belli della Spezia nonché vedute panoramiche dal mare aperto o dalle colline.  Un altro pittore spezzino importante è Gio Batta Valle, le cui vedute dedicate alla Spezia e al Golfo dei Poeti costituiscono un importante documento storico: alcuni suoi dipinti sono oggi conservati nelle raccolte del Comune della Spezia.

 

Tutto ciò a testimonianza del fatto che La Spezia era, già prima della costruzione dell’Arsenale, una realtà in evoluzione dal punto di vista turistico grazie alle bellezze del suo territorio ritratte così bene da attirare l’interesse delle principali corti europee e di numerosi artisti locali ed internazionali.

COSA VISITARE nel centro di LA SPEZIA

EVENTI PRINCIPALI A LA SPEZIA

Passeggiata Morin, da dove partono i traghetti per Portovenere (da qui il giro delle tre isole: Palmaria, Tino e Tinetto), l’isola Palmaria e le Cinque Terre

Ponte Thaon de Revel, il quale collega la passeggiata Morin a Porto Mirabello

Piazza Verdi con i Portali di Buren ed il palazzo delle Poste

I giardini storico monumentali (il Boschetto) con il Palco della Musica, gioiello liberty

Via Chiodo con i suoi portici decorati

Il Teatro Civico, progettato da Franco Oliva

Via del Prione con l’accesso attraverso ascensore o numerose scalinate al Castello San Giorgio, arroccato sull’area detta Poggio, sede delle Civiche Collezioni Archeologiche e delle famose Statue Stele

Piazza Sant’Agostino con il busto della Contessa di Castiglione

Piazza del Mercato, il cuore pulsante della Spezia

Il Conservatorio di musica “Giacomo Puccini” con le sue bellissime vetrate

Il Museo Amedeo Lia con i suoi dipinti, miniature, sculture ed oggetti d’arte

La Palazzina delle Arti con il Museo del Sigillo

“Il Museo Etnografico” e “Il Museo Diocesano”

Il Museo Nazionale dei Transporti ed il Museo d’arte Contemporanea CAMeC

• La festa della Marineria, ogni due anni, lungo il Molo Italia

Il Palio del Golfo, che si svolge ogni anno la prima domenica di agosto lungo la Passeggiata Morin

COSA VISITARE NELLE VICINANZE

La Pieve di Marinasco con il suo piazzale, dal quale si può ammirare fino alla costa toscana

La Pieve di San Venerio, di origine romanica

La villa della Contessa di Castiglione, “Villa La Contessa”, a Isola

Tramonti, sulla Litoranea, già parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre

Campiglia, con la sua chiesina, dalla cui terrazza si gode di una fantastica vista mare

Biassa, antico borgo anticamera delle Cinque Terre

© 2018 Affittacamere Cavallotti 21. All rights reserved - C.F.  BLLMLL47M53E463K - CODICE CITRA 011015-AFF-0223

© 2018 Affittacamere Cavallotti 21. All rights reserved - C.F.  BLLMLL47M53E463K

CODICE CITRA 011015-AFF-0223

© 2018 Affittacamere Cavallotti 21. All rights reserved
 C.F.  BLLMLL47M53E463K
CODICE CITRA 011015-AFF-0223